Marco Morosini

SNATURATI

La vera storia dei 5 stelle raccontata da uno dei padri

Prefazione di Michele Serra (su L’Espresso: leggi qui)

Con interventi di Lorenzo Fioramonti e Federico Pizzarotti

Nuova edizione 2020 - Castelvecchi, 248 pagine, ISBN 978-88-3290-229-7


Dalla critica sociale ed ecologica negli anni Novanta e nei primi Duemila alle ambizionipolitiche dei profeti del digitale, fino alla svolta populista che lo portò al governo. Snaturati 2020 racconta la parabola del Movimento dal punto di vista privilegiato di Marco Morosini, che ha contribuito a costruire il profilo critico e culturale di una delle più innovative esperienze politiche italiane, ma che ha anche assistito dall’interno alla disgregazione di quegli ideali.



«Ai due padri noti del Movimento, Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, bisogna aggiungerne un terzo: Marco Morosini»
MAURO BARBERIS, «IL FATTO QUOTIDIANO»

«Tra le persone che gli hanno aperto gli occhi, Grillo nomina Joseph Stiglitz, Wolfgang Sachs e Marco Morosini»
«NEUE ZÜRCHER ZEITUNG»

«Morosini è stato un punto di riferimento per la fondazione del Movimento»
LORENZO FIORAMONTI

«Snaturati apre una nuova porta nel mondo del Movimento. Una lettura fondamentale»
FEDERICO PIZZAROTTI


MARCO MOROSINI

Marco Morosini

Scienziato e navigatore insegna Politiche ambientali al Politecnico federale di Zurigo e scrive su giornali di quindici Paesi. Dal 1992 fu ispiratore di Beppe Grillo per i temi sociali ed ecologici e suo ghostwriter. Ha realizzato la prima mappatura della contaminazione dell’aria da inquinanti organici persistenti nelle regioni remote e rilevato la presenza di pesticidi nei licheni della Penisola Antartica.

MICHELE SERRA:
«Mi sono sempre chiesto come mai Morosini abbia goduto di un’attenzione mediatica così distratta.
È un po’ come se a nessuno fosse venuto in mente di fare a Engels qualche domanda su Marx.»