Film: VERSO IL SUD

DI GIANLUIGI QUARTI

Nella corsa all'Antartide la posta in gioco è costituita dalle ricchezze racchiuse dai ghiacciai e dagli interessi strategici degli stati. Anche la pace e la difesa degli ambienti fanno però parte di questa posta. L'Antartide è infatti l'unico continente demilitarizzato e soggetto ad una severa protezione ambientale. Un contributo alla conoscenza e alla salvaguardia di un eco-sistema unico al mondo viene offerto da questo film. Vela oceanica, alpinismo e ricerca ecologica sono i temi della spedizione che ha rilevato per la prima volta pesticidi, DDT, PCB e altri contaminati nella flora antartica. Le emozionanti sequenze del film illustrano la traversata a vela del temibile Stretto di Drake e la navigazione tra le cattedrali di ghiaccio dell'Antartide, le ascensioni alpinistiche e le operazioni con gli sci, l'incontro con le orche e con due balene che si fermano a giocare con il kayak e con lo scafo del Basile. Numerose sequenze e informazioni sulla fauna australe e sulle basi antartiche completano il film.

http://www.icebergfilm.ch/1985-verso-il-sud.html

Premio del pubblico al Torelló Mountain Film Festival

Premio speciale della giuria al Festival du Cinéma d'Antibes

Menzione al Festival International du Cinèma

 


SCHEDA

Antartide | 1985 | 16mm | Colore | Stereo  | 64'

Regia: Gianluigi Quarti

Fotografia: Fulvio Mariani

Montaggio: Gianluigi Quarti

Suono in presa diretta: Gianluigi Quarti

Musiche: Daniele Mainardi

Sonorizzazione: Rossano Baccianti e Renato Soldini

Produzione: ICEBERG-film in coproduzione con RSI – Radiotelevisione svizzera

Distribuzione: RSI – Radiotelevisione svizzera

Versione Originale: Italiano